Giada Peterle, qualche
Organizzatore: L’Osteria Volante
L’Osteria Volante nasce nel 2010 come progetto promosso da studenti universitari e dal 2013 quel progetto è diventato un’associazione di promozione sociale. Ha un nome che evoca un libro di G. K. Chesterton e uno stile: il confronto intorno a una tavola imbandita con rum e formaggio.
Da statuto, le sue finalità sono: a) favorire l’elevazione morale e culturale delle persone, contribuendo a rimuovere gli ostacoli che, di fatto, impediscono il pieno e integrale sviluppo umano; b) promuovere l’educazione alla tolleranza, al rispetto delle convinzioni altrui, specialmente politiche, economiche e religiose, anche se diverse dalle proprie; c) insegnare l’esercizio della virtù, bene utile e giovevole a coloro che la possiedono, se utilizzata in modo giusto, cioè secondo ragione, attraverso la conoscenza e il sapere; d) favorire la costruzione di beni relazionali e sociali.
Per raggiungere le sue finalità, l’Associazione, organizza, anche in collaborazione e rapportandosi con altri enti pubblici o privati, incontri a tema su problematiche economiche, sociali, ambientali e morali, favorendone il dibattito e la discussione.